Di H.Yakar
Il backgammon è un gioco che richiede abilità, esperienza e fortuna.
È possibile ad esempio che tu conosca tutte le regole e abbia sviluppato numerose strategie. Ma un giocatore più fortunato di te, che non conosce nulla del backgammon, può anche batterti.
Non dimenticare che l’obiettivo principale è fidarti dalla tua fortuna.
Il gioco si basa sui numeri dei dadi e pertanto devi definire la tua strategia interpretando quella del tuo avversario.
Devi portare i tuoi attacchi correndo meno rischi possibili. In alcuni casi (se hai fiducia nella tua fortuna) puoi scegliere invece di rischiare.
Settori della tavola di gioco:
(1) Tavola interna dell’avversario
(2) Area di salto 1
(3) Area di salto 2
(4) La tua tavola interna
Devi conquistare queste posizioni e sconfiggerai facilmente l’avversario. E non dimenticare di fare affidamento sulla tua fortuna. Osserva i suggerimenti che do nei file step2-8.jpg. Ti ho già illustrato le indicazioni.
Fase 2
Fase 3
Fase 4
Fase 5
Fase 6
Tranquillo, puoi avanzare facilmente.
Devi solo crederci!
Se l’avversario mangia la tua pedina, hai una possibilità in più di mangiare la sua.
Fase 7
Non lasciare avanzare l’avversario!
Fase 8
Buon divertimento!
Il backgammon è un gioco che richiede abilità, esperienza e fortuna.
È possibile ad esempio che tu conosca tutte le regole e abbia sviluppato numerose strategie. Ma un giocatore più fortunato di te, che non conosce nulla del backgammon, può anche batterti.
Non dimenticare che l’obiettivo principale è fidarti dalla tua fortuna.
Il gioco si basa sui numeri dei dadi e pertanto devi definire la tua strategia interpretando quella del tuo avversario.
Devi portare i tuoi attacchi correndo meno rischi possibili. In alcuni casi (se hai fiducia nella tua fortuna) puoi scegliere invece di rischiare.
Definiamo ora i nomi dei settori della tavola di gioco e delle pedine
(tutti i settori sono riportati nel file di immagine denominato step1.jpg)

(1) Tavola interna dell’avversario
(2) Area di salto 1
(3) Area di salto 2
(4) La tua tavola interna
Pedine:
(a) Prigionieri
(b) Difensori
(c) Strumenti per la costruzione della tavola interna
(d) Pedine della tavola interna
Destinazione:
Devi possedere le seguenti aree di pedoni:
(X) Area principale della tavola interna dell’avversario
(Y) Posizione di avanzamento dell’avversario
(K) Area principale della tua tavola interna
(Z) La tua posizione di avanzamento
Guarda la partita nelle immagini! Se sei convinto di vincere, vincerai. Io ci sono riuscito in un modo e tu ci riuscirai in un altro, dipende dal risultato dai dadi. Organizza la partita in base al risultato dei dati.





Devi solo crederci!
Se l’avversario mangia la tua pedina, hai una possibilità in più di mangiare la sua.


Clicca qui per giocare
Backgammon
Backgammon
Altri articoli di backgammon:
Copyright © 2005 LogicEmpire! All rights reserved.